Gelatina per flottazione FG

Gelatina a fioritura elevata

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

La gelatina per flottazione FG è un prodotto alimentare per il trattamento delle bevande, prevalentemente impiegato per la chiarifica e la riduzione dei fenoli nel mosto tramite flottazione. Determinante per la sua efficacia è il numero di densità che, in questo caso, si attestano intorno alle 180-200 e, dunque, in un range ottimale per l’impiego previsto. Il prodotto è adatto anche alla chiarifica del vino e alla riduzione dei suoi fenoli.

 

VANTAGGI

  • Adatto alla flottazione
  • Perfetto per la chiarificazione di succhi, mosti e vini
  • Ideale per l’eliminazione dei tannini

 

IMPIEGO

Mettere la gelatina a bagno per 15-20 min. in una quantità di acqua fredda nel rapporto 1:5. Amalgamarla bene affinché non dia origine a piccoli grumi. Quindi, sciogliere la gelatina, aggiungendo acqua calda (>60°C) o riscaldando quella fredda, e mescolare bene. La temperatura ottimale di scioglimento è pari a 45-55°C. Quindi il prodotto è pronto per l’uso. La lavorazione va effettuata a caldo, poiché la soluzione torna ad addensarsi a una temperatura di 35°C. Impiegare il prodotto sempre fresco ed evitare tempi di fermo superiori a 8 ore. Impiego per la flottazione: 5-15 g/hl (soluzione del prodotto come descritto sopra), in base alle caratteristiche delle uve. Per un risultato ottimale, pretrattare il mosto con enzimi pectolitici, così da spezzare i legami con la pectina a catena lunga. Impiego per la riduzione dei fenoli: 10-30 g/hl (soluzione del prodotto come descritto sopra). Aggiungere il prodotto molto lentamente nel vino in movimento e continuare a mescolare per 5-10 min. Impiego per la chiarificazione: 5 g/hl (soluzione del prodotto come descritto sopra). Aggiungere prima il sol di silice al 30% (25 g/hl) e poi la gelatina.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

  • Elevata proprietà gelificante
  • Consistenza compatta
  • Buon assorbimento dei fenoli
  • Elevata carica positiva per reazione con i fenoli e i residui pectici
  • Qualità alimentare
  • Buone proprietà chiarificanti
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

UNITÀ DI CONFEZIONAMENTO

Imballaggio composito in alluminio da 2,5 kg

4 x 2,5 kg in cartone

Sacco da 25 kg

 

STOCCAGGIO

Stoccare in luogo fresco e asciutto. Richiudere ermeticamente dopo l’uso ed esaurire il contenuto della confezione entro breve tempo.

 

SICUREZZA E QUALITÀ

Questo prodotto è conforme con la legislazione europea in materia vitivinicola ed è sottoposto a costanti controlli della qualità.

Il prodotto non è classificato come merce pericolosa. Ulteriori informazioni per un impiego sicuro sono consultabili nella relativa scheda di sicurezza.

 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • STATO OGM: prodotto non contenente organismi geneticamente modificati ai sensi dei Regolamenti (CE) 1829/2003, (CE) 1830/2003 e (CE) 1829/2009
  • ALLERGENI in base alla banca dati ALBA: maiale (non soggetto a dichiarazione)
  • INDICAZIONI PER VEGANI: non idoneo alla vinificazione vegana
Hersteller
Reihenfolge
0

ANAFIN Most V

Compound a base di silicati ed estratto proteico di lievito (vegano)

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

ANAFIN Most V è un compound in polvere a base di svariati silicati attivi ed estratto proteico di lievito che, grazie allo speciale processo produttivo, raggiunge un grado d’efficacia estremamente elevato. La base di silicati specificamente calibrata di questo prodotto vanta un elevato assorbimento dei tannini sgradevoli nel mosto o vino. La combinazione con l’estratto proteico di lievito consente un’ottima armonizzazione dei tannini nel mosto, favorendone anche la chiarificazione. I silicati inoltre provocano l’addensamento del torbido, riducendone il volume, oltre che i costi di trattamento. La chiarificazione del mosto è determinante per la futura qualità del vino, poiché l’accurata eliminazione delle sostanze amare evita problemi sensoriali in un secondo momento. ANAFIN Most V è adatto a tutti i mosti bianchi, rosati e rossi e specialmente per la flottazione.

PECULIARITÀ

  • Riduzione di fenoli e catechine negativi
  • Già con l’impiego di piccole quantità, adeguata e rapida chiarificazione del mosto
  • Invecchiamento ritardato dei vini
  • Denso deposito del torbido

IMPIEGO

ANAFIN Most V, in un dosaggio di 30-60 g/hl, può essere aggiunto direttamente al mosto senza alcuna preparazione. Mescolando energicamente, cospargere gradualmente il prodotto e continuare a mescolare per altri 5-10 min., al fine di garantirne una buona distribuzione. Dopo la sedimentazione, il mosto chiaro può essere tolto 4-8 ore più tardi. In caso di aggiunta di uve diverse, una leggera solforazione del mosto prima della sedimentazione ne favorisce la stabilizzazione. Per una chiarificazione ottimale del mosto, trattare con enzimi pectolitici (almeno 2 ore), così da spezzare i legami con la pectina a catena lunga. L’aggiunta di bentonite (25 g/hl) disattiva l’enzima; tuttavia, anche in assenza di enzima, attendere un’ora tra l’aggiunta di ANAFIN Most V e della bentonite.

CARATTERISTICHE

  • Impiego semplicissimo
  • Adatto alla produzione di vino vegano
  • Adatto alla produzione di vino biologico
  • Possibilità di combinazione con altre sostanze chiarificanti
  • Prodotto privo di eccipienti
  • Chiarificazione adeguata e rapida del mosto
  • Depositi di filtraggio compostabili
  • Stabilizzazione con bisolfito di potassio
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

IMBALLO

Confezione da 2,5 kg in composito di alluminio
4 x2,5 kg nel cartone
STOCCAGGIO
Conservare in luogo fresco e asciutto. Chiudere ermeticamente la confezione e consumare il prodotto il più rapidamente possibile.

SICUREZZA E QUALITÀ

Questo prodotto è conforme alle leggi europee sul vino ed è sottoposto a periodici controlli della qualità.
Non è classificato come prodotto pericoloso.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • OGM: questo prodotto non contiene materie prime, sostanze e organismi geneticamente modificati in conformità con le norme (CE) 1829/2003, 1830/2003 e 1829/2009.
  • ALLERGENI presenti nell’elenco ALBA: zolfo
  • VEGANO: adatto alla produzione di vini vegani
  • BIO: adatto alla produzione di vini biologici
Hersteller
Reihenfolge
0

Sili Pur 

Sili Pur è un silicato ad elevata purezza per l’eliminazione dei fenoli condensabili, responsabili dell’invecchiamento dei vini. Sili Pur viene impiegato principalmente per i vini bianchi (tuttavia anche per i rossi) che presentano una nota di “vecchio” da leggera a forte; questo anche per vini dell’anno precedente o ancora più vecchi. Il prodotto è adatto anche per il trattamento di mosti e vini giovani carichi di tannini, per es. vini che sono stati torchiati con una pressa a vite.

Utilizzo

Sili Pur può essere versato direttamente nel vino o nel mosto senza alcun pretrattamento. Spargere lentamente il prodotto mescolando energicamente e continuare a mescolare per 20-30 min, al fine di garantirne una buona distribuzione e sfruttare appieno la sua azione di adsorbimento. L’ulteriore aggiunta di gelatina favorisce la sedimentazione. Sono stati riscontrati buoni risultati in combinazione con ANA Pur, quando alla nota di “svanito” si aggiungono le note amare.

Dosaggio

Previa prova in laboratorio, 5-300 g/hl.

Proprietà

  • Riduzione della quantità dei fenoli condensabili responsabili dell’invecchiamento dei vini.
  • Grazie alla superficie attivata dall’acqua, Sili Pur è efficace da solo, senza altri coadiuvanti.
  • Filtrazione senza problemi dopo la chiarifica.

Peculiarità

  • Semplicità d’utilizzo
  • Molteplici possibilità di combinazione con altri prodotti di chiarifica.
  • Attività molto elevata, 100% principio attivo.
  • Smaltimento senza problemi perché ecologico.
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

Stoccaggio

Conservare in luogo fresco, ma al riparo dal gelo. Una volta aperta la confezione, chiudere ermeticamente ed impiegare il prima possibile.

Qualità

Questo prodotto è conforme alle normative europee in materia di vino ed è soggetto ai controlli di qualità.

Hersteller

ANAFIN Pur

Il caseinato di potassio di alta qualità viene applicato su speciali silicati nel corso di un trattamento specifico. Grazie alla combinazione del prodotto si ottiene la nota riduzione delicata dei tannini del vino con caseina, evitando il consueto utilizzo di caseinati solubili ad alta temperatura. Gli speciali silicati riescono inoltre a eliminare le note simili allo “svanito” presenti nel vino, mentre gusto e profumo, così come colore e limpidezza, vengono influenzati positivamente dall’utilizzo di ANAFIN Pur. Il prodotto è adatto sia per i vini bianchi che per quelli rossi. Si prega di seguire le disposizioni in materia di etichettatura come prescritto a partire dal 31.12.2010, indicando la possibile presenza di tracce di proteine del latte.

Utilizzo

ANAFIN Pur può essere versato direttamente nel vino senza alcuna preparazione precedente. Spargere lentamente il prodotto mescolando energicamente e continuare a mescolare per 20-30 min, al fine di garantirne una buona distribuzione e sfruttare appieno la sua azione di adsorbimento. Per esperienza si è visto che la completa precipitazione del prodotto avviene entro 2-5 ore, dopodiché il vino chiarificato può essere filtrato. ANAFIN Pur può essere utilizzato prima degli stabilizzanti enologici. Al fine di ottenere un’armonizzazione del vino, la quantità ottimale di ANAFIN Pur da utilizzare può essere tuttavia valutata meglio dopo le consuete chiarifiche.

Dosaggio

Previa prova in laboratorio, 5-100 g/hl.

Proprietà

  • Riduzione della quantità di fenoli negativi dal punto di vista sensorico.
  • Riduzione dei toni di “vecchio” e di “ossidato”.
  • Riduzione dei componenti dell’acidità voltatile percettibili a livello sensoriale.
  • Facile filtrazione dopo la chiarifica

Peculiarità

  • Impiego diretto in forma di polvere (senza scioglimento)
  • Elevata possibilità di combinazione con altri prodotti di chiarifica.
  • Prodotto senza eccipienti, 100% principio attivo.
  • I residui di filtrazione possono essere smaltiti senza problemi.
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

Stoccaggio

Conservare in luogo fresco, ma al riparo dal gelo. Una volta aperta la confezione, chiudere ermeticamente ed impiegare il prima possibile.

Qualità

Questo prodotto è conforme alle normative europee in materia di vino ed è soggetto ai controlli di qualità.

Hersteller

VANO vital bio spezial

VANO vital bio spezial è un prodotto naturale a base di puro lievito biologico del tipo Saccharomyces cerevisiae, realizzato attraverso la disattivazione del lievito mediante esposizione al calore, che si presenta sotto forma di polvere dal colore giallo chiaro fino giallo-marroncino e dal tipico e intenso profumo di lievito. Il prodotto garantisce un rapido avvio del processo di fermentazione con un elevato grado di conversione degli zuccheri in alcol e un alto contenuto glicerico.

È impiegato per favorire la fermentazione finale in presenza di mosti fortemente illimpiditi, nei procedimenti termocontrollati e nei mosti con pesi specifici elevati, come prodotti di selezione o vini ottenuti dalla fermentazione di grappoli congelati (Eiswein). Può essere utilizzato anche in caso d’imminente arresto della fermentazione, al fine di assorbire gli alcol a catena lunga e ridurre così i fattori di stress.

Impiego

VANO vital bio spezial dev’essere mescolato, prima dell’aggiunta alla massa di fermentazione, con una piccola quantità di acqua o mosto e, quindi, versato nel contenitore e ben distribuito. Quest’operazione dev’essere fatta prima dell’apporto dei lieviti selezionati secchi. In caso d’imminente arresto della fermentazione, i lieviti devono essere arieggiati prima dell’aggiunta di VANO vital bio spezial nella misura del dosaggio massimo.

Dosaggio

Il dosaggio deve essere calibrato in base allo stato di salute del raccolto o dei problemi che possono insorgere. A causa della forte capacità di assorbimento del prodotto, sono sufficienti 20-40 g/100 l. In caso di arresto della fermentazione, è opportuno impiegare il dosaggio massimo consentito dalla legge, pari a 40 g/hl.

Caratteristiche

  • Assorbimento di sostanze inibenti la fermentazione
  • Nutrimento aggiuntivo dei lieviti
  • Apporto d’importanti elementi traccianti

Peculiarità

  • Lievito biologico puro
  • Ammesso per la produzione di vini biologici. BIO IT 013
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

Stoccaggio

Conservare in luogo fresco e protetto dal gelo. Chiudere ermeticamente il punto d’apertura e consumare il più rapidamente possibile

Qualità

Questo prodotto è conforme alla legge europea sul vino ed è sottoposto a periodici controlli qualità.

Hersteller
Reihenfolge
0

VANO gel bio

VANO gel bio è un preparato a base di gelatina biologica con un elevato grado di Bloom per l’impiego nel mosto, utilizzato in particolare per flottazione, sedimentazione e riduzione dei fenoli. Per l’efficienza della gelatina, è determinante il grado di Bloom, che per questo prodotto si attesta a 180-200.

Impiego

Attraverso il rigonfiamento in acqua fredda (ca. 15-20 min., 5 parti di acqua e 1 di prodotto), può essere ottimizzata l’efficacia della gelatina, che dev’essere completamente ricoperta di acqua al fine da evitare la formazione di grumi. Al termine di quest’operazione, la gelatina viene sciolta con l’aggiunta di acqua bollente o mediante riscaldamento, continuando a mescolare bene. La temperatura ottimale della soluzione, che è così pronta per l’uso, è compresa tra 45 e 55° C. È opportuno che la lavorazione avvenga a caldo, poiché a temperature inferiori ai 35° C la soluzione tende a gelificare. È sempre bene usare il prodotto fresco: evitare tempi di riposo superiori a 8 ore.

Dosaggio

5-15 g/hl

Caratteristiche

  • Elevata capacità gelificante
  • Massa solida
  • Buon assorbimento dei fenoli
  • Buone capacità illimpidenti

Peculiarità

  • Ammesso per la produzione di vini biologici. BIO IT 013
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

Stoccaggio

VANO gel bio è una sostanza assorbente ad alta efficacia: pertanto è bene che la confezione sia sempre ben sigillata e conservata in un luogo asciutto e privo di odori.

Qualità

Questo prodotto è conforme alle leggi europee sul vino ed è sottoposto a periodici controlli qualità.

Hersteller
Reihenfolge
0

VANO most

VANO most è un compound sotto forma di polvere, a base di diversi silicati attivi, caseinato di potassio e gelatina biologica. Grazie all’accurata selezione dei silicati, è possibile conseguire un grado d’efficacia estremamente elevato. La base di silicati, appositamente tarata, consente di ottenere un’elevata capacità assorbente dei tannini indesiderati presenti nel vino, rendendo così possibile un’ottima armonizzazione del mosto. La gelatina provoca l’illimpidimento, mentre i silicati causano un ispessimento della feccia, comportandone così una riduzione di volume e costi in fase di trattamento. La chiarificazione preliminare del mosto è determinante per la successiva qualità del vino, poiché le sostanze amare delicatamente rimosse evitano successivi problemi sensoriali.

VANO è adatto a tutti i mosti di vino, Weissherbst (vino rosato da uve rosse) e mosti rossi flottati.

Impiego

VANO most può essere aggiunto direttamente senza alcuna operazione preliminare. Versare il prodotto mescolando intensamente, continuando a rimestare per 5-10 minuti, al fine di garantirne una buona distribuzione. Il mosto illimpidito può essere separato dopo 4-8 ore. In presenza di raccolto poco sano, un lieve solfitaggio delle vinacce o del mosto può contribuire alla stabilizzazione prima della sedimentazione. L’apporto di bentonite dovrebbe avvenire non prima di 2 ore dopo l’aggiunta di VANO most.

Dosaggio

20-50 g/hl a seconda della varietà e delle peculiarità dell’annata. Per la flottazione, dovrebbero essere inoltre addizionati 2-7 g/hl di VANO gel bio.

Caratteristiche

  • Accresce l’efficienza delle cellule di lievito
  • Riduce la tendenza alla formazione delle note di feccia
  • Accelera la velocità di fermentazione

Peculiarità

  • Ammesso per la produzione di vini biologici ai sensi dell’all.to VIIIA della direttiva (CE) n. 889/2008 BIO IT 013
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

Stoccaggio

Conservare in luogo fresco e protetto dal gelo. Chiudere ermeticamente il punto d’apertura e consumare il più rapidamente possibile.

Qualità

Questo prodotto è conforme alle leggi europee sul vino ed è sottoposto a periodici controlli qualità.

Hersteller
Reihenfolge
0

VANO vital

L’andamento della fermentazione alcolica nel vino dipende da alimentazione di azoto assimilabile, vitamine, ossigeno e sali minerali. La probabilità che uno dei componenti della crescita non sia presente in misura sufficiente è elevata. VANO vital, composto da lieviti biologici inattivati, fosfato di diammonio, cellulosa purissima e vitamina B1, apporta al vino le necessarie sostanze nutritive, garantendo una fermentazione rapida e accurata.

Impiego

VANO vital dev’essere aggiunto gradualmente al mosto durante il primo terzo del processo di fermentazione. Qualora ciò non fosse possibile, il preparato può essere addizionato in unica soluzione circa 3 giorni dopo l’inoculazione dei lieviti selezionati secchi.

Dosaggio

Il dosaggio deve essere calibrato in base allo stato di salute del raccolto o dei problemi che possono insorgere. In condizioni normali, si consigliano tra 60 e 90 g/h; un dosaggio superiore eccede i limiti fissati dalla legge. Non sono ammesse ulteriori sostanze nutritive dei lieviti in aggiunta a VANO vital.

Caratteristiche

  • Accresce l’efficienza delle cellule di lievito
  • Riduce la formazione delle note di feccia
  • Accelera la velocità di fermentazione

Peculiarità

  • Ammesso per la produzione di vini biologici ai sensi dell’all.to VIIIa della direttiva (CE) n. 889/2008 BIO IT 013
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

Stoccaggio

Conservare in luogo fresco e protetto dal gelo. Chiudere ermeticamente il punto d’apertura e consumare il più rapidamente possibile.

Qualità

Questo prodotto è conforme alla legge europea sul vino ed è sottoposto a periodici controlli qualità.

Hersteller
Reihenfolge
0

Carbovin FA

Carbone attivo granulato per la decolorazione

INFORMAZIONI PRODOTTO

Carbovin FA è un carbone attivo granulato d’origine vegetale che, grazie all’elevata proprietá assorbente, viene impiegato per la decolorazione di mosti e vini (p.e. blanc de noir o punti brunastri). Per motivi sensoriali, l’impiego nel mosto e, soprattutto, nel vino, deve essere ridotto al minimo. È altamente raccomandato un test di prova.

VANTAGGI

  • Elevato potere assorbente
  • Polveri ridotte grazie alla granulatura
  • Rapida sospensione
  • Possibilità d’impiego diretto

IMPIEGO

Previo test di prova, aggiungere Carbovin FA secco a mosto o vino, mescolando bene. In alternativa, è possibile anche impastarlo con mosto o acqua. Quindi, mescolare altre 2-3 volte a brevi intervalli.

L’impiego nel vino prevede lo spostamento del recipiente dal deposito al più tardi dopo 2-3 giorni.

Il dosaggio raccomandato è pari a 10-30 g/hl; quello massimo consentito nel mosto e nel vino a 100 g/hl.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

  • Decolorazione di mosti e vini molto colorati
  • Eliminazione di punti brunastri
  • Assorbimento delle alterazioni di aroma
  • Buone capacità di sedimentazione
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

UNITÀ DI CONFEZIONAMENTO

Imballaggio composito in alluminio da 1 kg
10 x 1 kg in cartone
Secchio in PE da 5 kg
Sacco da 15 kg

STOCCAGGIO

Stoccare in luogo fresco e asciutto. Richiudere ermeticamente dopo l’uso ed esaurire il contenuto della confezione entro breve tempo.

SICUREZZA E QUALITÀ

Questo prodotto è conforme con la legislazione europea in materia vitivinicola ed è sottoposto a costanti controlli della qualità.

Il prodotto non viene classificato come merce pericolosa. Ulteriori informazioni per un impiego sicuro sono consultabili nella relativa scheda di sicurezza.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • STATO OGM: prodotto non contenente organismi geneticamente modificati ai sensi dei Regolamenti (CE) 1829/2003, (CE) 1830/2003 e (CE) 1829/2009.
  • ALLERGENI in base alla banca dati ALBA: nessuno
  • INDICAZIONI PER VEGANI: il prodotto è idoneo alla vinificazione vegana
Hersteller

ANAFIN Most K

ANAFIN Most K è un compound in polvere a base di silicati, caseina e gelatina che, grazie allo speciale processo produttivo, raggiunge un grado d’efficacia estremamente elevato. La forte concentrazione di caseinato di calcio riduce drasticamente i fenoli indesiderati, mentre la gelatina favorisce una chiarificazione del mosto. I silicati assorbono diverse sostanze aromatiche sgradevoli, portano a un addensamento della feccia, riducendo il suo volume e facendo così risparmiare costi di trattamento. La chiarificazione del mosto è determinante per la futura qualità del vino, poiché l’accurata eliminazione delle sostanze amare, in un secondo momento, non costituirà alcun problema sensoriale. ANAFIN Most K è adatto a tutti i mosti bianchi.

Impiego

ANA Most K può essere aggiunto senza alcuna preparazione preventiva. Mescolando energicamente il mosto, cospargere lentamente il prodotto e continuare a mescolare per altri 5-10 minuti, al fine di garantirne una buona distribuzione. Il mosto chiaro può essere estratto 4-8 ore più tardi. Una leggera solforazione del mosto prima della sedimentazione contribuisce alla stabilizzazione di un’eventuale parte del raccolto poco sano. L’aggiunta di betonite deve essere effettuata non prima di 2 ore dopo l’aggiunta di ANA-Most K.

Dosaggio

15-50 g/hl in base alla varietà e alle caratteristiche specifiche d’annata. Durante la    

flottazione devono essere aggiunti 2-7 g/hl di apposita gelatina.

Caratteristiche

  • Riduzione di fenoli e catechine negativi già con l’impiego di piccole quantità
  • Buona e rapida chiarificazione del mosto
  • Invecchiamento ritardato dei vini
  • Denso deposito di feccia

Peculiarità

  • Impiego semplice
  • Nessun problema in combinazione con altre sostanze chiarificanti
  • Prodotto privo di eccipienti, principio attivo al 100%
  • Depositi di filtraggio adatti al compostaggio
Produktgruppe
Produktfilter
Informationen Rechte Spalte

Stoccaggio

Conservare in luogo fresco e protetto dal gelo. Chiudere ermeticamente il punto di apertura e consumare il più rapidamente possibile.

Qualità

Questo prodotto è conforme alle leggi europee sul vino ed è sottoposto a periodici controlli qualità.

Hersteller

created by www.whmedia.it