RECOND PH

Prodotto liquido per la neutralizzazione di botti di legno.

Le botti di legno trattate con TARTAREX, TM Z SUPER o TM RECOND AC per la rimozione dei residui devono quindi essere ridotte al pH leggermente acido del legno (4,5-6,5). Questo viene fatto preferibilmente con TM RECOND PH, una combinazione di acidi della frutta compatibili con il vino.

Densità: 1.21 – 1.23 g/cm³ a 25 °C
Aspetto: liquido
(valore) pH: 0.5 – 1.2 (20 °C)

Applicazioni

L'applicazione viene eseguita con un dosaggio di TM RECOND K3 in combinazione con i dispositivi di pulizia ad alta pressione.

Innanzitutto, viene applicata una soluzione di TM RECOND AC dallo 0,6-1% a 45-60° C per 3-5 minuti. Quindi risciacquato con TM RECOND PH. Successivamente viene sciacquato con acqua calda fino a quando il pH dell'acqua di risciacquo dell'effluente non diventi neutro.

Lasciare asciugare la botte ed eseguire il trattamento da zolfo con un anello di zolfo da 2,5 g.

Post-trattamento dopo la rimozione dei residui nei processi a spray o morbidi: La botte di legno viene sciacquata a fondo con acqua. Eventuali residui vengono poi rimossi meccanicamente. Quindi riempire la botte con una soluzione TM RECOND PH fredda all'1% e lasciare che la soluzione delicata reagisca per 24 ore. Il legno viene così neutralizzato profondamente. Infine viene sciacquato di nuovo con acqua.

Conservazione a umido delle botti di legno: Preparare una soluzione allo 0,1 - 0,2% di pirosolfito di potassio (KPS), versare questa soluzione nella botte di legno e aggiungere lo 0,2% di TM RECOND PH. Questo attiva il pirosolfito di potassio e genera acido solforoso nella botte. Un kg di KPS per 1000 litri di acqua con un'aggiunta dello 0,2% di TM RECOND PH (valore pH: 2,8 - 3,5) fornisce 500 mg di SO2 per litro di conservazione umida.

Si consiglia l'uso di 100 mg di SO2 per litro di conservazione umida e il controllo mensile della percentuale di zolfo.

Condizioni di immagazzinamento

Classe di stoccaggio (LGK): 10 (combustible liquids)
Temperatura di conservazione Min.: 0 °C
Proteggere da sollecitazioni esterne come: Calore, Gelo, Luce del sole
Conservabilità: Data di produzione + 24 mesi

Considerazioni sullo smaltimento

Le acque reflue contenenti agenti chimici, prima di essere sottoposte al trattamento biologico apposito, devono passare attraverso un bacino di neutralizzazione o di un serbatoio di compensazione. Le acque reflue contenenti agenti chimici sono soggette esclusivamente alle disposizioni inerenti le acque reflue locali. Quando si ha a che fare con acque reflue contenenti agenti chimici, massima attenzione dev'essere fatta alla tossicità dei batteri. In particolar modo in presenza di biocidi o liquami anearobici del trattamento di piante. In caso di domande contattare la nostra area tecnica.

Etichettatura secondo il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP)

Componenti pericolosi

Attenzione

Osservazioni generali

Non manipolare prima di avere letto e compreso tutte le avvertenze Leggere l’etichetta prima dell’uso Rispettare la scheda informativa tecnica Utilizzare il dispositivo di protezione individuale richiesto.

* Salvo modifiche ed errori.

created by www.whmedia.it